Un giorno a Milano : Cosa fare, dove andare, cosa mangiare.
Il 10 Settembre ho trascorso un'intera giornata a Milano, ho preso il primo volo, e ho fatto esattamente 30.000 passi in giro per la città.

Duomo e Colazione:

Ho deciso di fare colazione in posto proprio affianco alla chiesa e all'entrata della Galleria (di cui parleremo dopo). Nome conosciutissimo della pasticceria è il Bar Motta, ottima qualità delle paste.
( e qui la mia colazione si commenta da sola dalla bontà )


Visita a Starbucks:
Mi trovavo a Milano proprio 2 o 3 giorni dopo l'apertura dell'esclusivo e più atteso Starbucks, e quindi mi sono detta perchè non visitarlo? Fare colazione sarebbe stato più che impossibile, vista la fila di 15 minuti per entrare e la moltitudine di gente in cui era impossibile sedersi. Però mi sono dedicata lo stesso un piccolo Tour. Innanzitutto la struttura esterna di Starbucks Milano era un vecchio ufficio centrale delle Poste, situato in piazza Cordusio; la struttura è stata semplicemente ripulita e mantenuta tale. Per quanto riguarda "l'interior design", è tecnicamente uno spettacolo: chiacchierando con un barista che mi ha fatto assaggiare un caffè filtrato hawaiano. dissi testuali parole:
" Questo posto è come la FABBRICA DI CIOCCOLATO di WILLY WONKA "
e lui mi rispose:
" Si è vero! non sei stata l'unica nel dirlo"
All'interno di Starbucks Milano c'è un grande trattamento del Caffè incredibile. Al bancone bar è possibile scegliere qualsiasi tipo di caffè, proveniente da tutto il mondo macinato al momento.




A piedi per Milano:
Quando visito per Milano ormai so già cosa voglio vedere, e stavolta avevo deciso di iniziare con un negozio nuovo.
APPLE STORE:
Anche se non siete appassionati del mondo Apple, è un negozio che dovreste assolutamente visitare, il primo motivo è che si trova al centro di una piazza, con scala ad anfiteatro ed è molto suggestiva. Questo negozio ha dato vita a Piazza Liberty oltre che vendere i suoi prodotti.

L'interno del negozio è ultra moderno, gigantesco in cui organizzano anche diversi eventi all'interno del negozio.

Galleria Vittorio Emanuele II:
"A Vittorio Emanuele II. I Milanesi "
Questa è la targa che c'è all'ingresso principale della Galleria. Io la considero un'opera, perchè è unica nel suo genere, non c'è una copia uguale a questa, c'è solo lei. Dentro la Galleria ci sono ristoranti e negozio di lusso, ( ne cito uno che conoscete: il ristorante di CRACCO ), ma oltre questo trovate anche degli affreschi eccezionali, in cui io rimarrei incantata per ore, ma non è proprio possibile perchè dentro la Galleria c'è un immenso traffico di persone, a tutte le ore del giorno.


Teatro La Scala:
Conosciuto semplicemente come "La Scala", uno dei teatri più prestigiosi del mondo, dove si esibiscono ogni anno principali artisti nel campo della musica classica e della lirica. Sicuramente è un luogo da visitare almeno esternamente, proprio per l'importanza storica.
Fuori dal Teatro c'è una bellissima Statua dedicata a Leonardo Da Vinci: non vi voglio raccontare la storia, ma dirvi semplicemente una cosa molto interessante. Dai Milanesi viene chiamato,
" ON LITER IN QUATTER "
che sta a significare
" UN LITRO IN QUATTRO "
In effetti questa statua di un Leonardo pensoso, posizionata su un alto piedistallo al centro, ricorda una grande bottiglia di vino, mentre le statue di quattro dei suoi più importanti discepoli. rappresentati in dimensioni più piccole, sembrano quattro bicchierini.

Quadrilatero della Moda:
Dalla Scala non si può che andare in direzione Via Montenapoleone e Via Della Spiga, vie più conosciute di Milano per la maestosità e lo sfarzo dei negozi. Posti incredibilmente dove rifarsi gli occhi.
Vi voglio condividere anche la foto del mio pranzo!
Ho scelto davvero con grande cura un posto dove mangiare, e alla fine ho scelto con il palato.
Il ristorante "IL MERCATO DEL DUOMO" offre diverse opzioni: è un ristorante su più livelli, che si trova in piazza Duomo, e si può scegliere qualsiasi piatto, dai primi alla carne, pizza, hamburger e insalate.

Castello Sforzesco:
Un posto che veramente mi interessava visitare, era proprio questo Castello: si trova a 10 minuti a piedi dal Duomo, ed è un castello appartenente al XV secolo del Duca di Milano, Francesco Sforza. Nel corso degli anni ha subito tantissime modifiche. E' possibile fare un tour interno al Castello, attraverso tutti i giorni interni, bellissimi e molto curati.


Navigli:
Un'altra grande icona di Milano, un sistema di canali navigabili, che metteva in comunicazione diversi laghi della Lombardia. Oggi è un simbolo di movida, per la vita notturna milanese, dove regnano locali per fare i cosidetti "APERICENA", sempre graditi, non si dice mai di no ad un cocktail e un buffet illimitato.
Ma il tramonto ammirato in questa zona di milano, è davvero incredibile!


PS. Vi giuro che in questa giornata a Milano ho visto 5 vip, ma il più bello è stato CRACCO.