TOUR TOSCANO, Tappa 1: PISA
In Autunno, sono partita per un "TOUR TOSCANO" durato 4 giorni. Ogni giorno era dedicato ad una città e il primo è toccato proprio a Pisa.
Pisa è una città molto conosciuta, piccola, facile da girare soprattutto a piedi. Per cosa è conosciuta? per la Torre pendente, un monumento di grandissima importanza e una delle icone italiane d'Italia.
I primi posti visitati:
La primissa cosa che ho notato è stata questa: dall'aeroporto è possibile raggiungere facilmente (quasi) qualsiasi meta a piedi, anche il centro se volete. Ho potuto raggiungere il B&B a piedi, dall'aeroporto, in 5 minuti di camminata. Per me questa è una cosa formidabile!
Il giorno seguente, sempre partendo dal B&B, è stato possibile poter camminare in tutta la città e arrivare in centro a piedi.
Ora descriviamo il mio percorso.
Dal B&B alla stazione centrale di Pisa, sino a che non mi sono soffermata in questo bellissimo murales.
Si tratta di un murales che si trova nel centro storico, ed è un'opera di uno scrittore statunitense. Haring vuole rappresentare il tema della PACE NEL MONDO, attraverso queste figure che si incastrano l'uno con l'altra, come in un puzzle.
Di fronte all'opera, c'è proprio un bar dedicato al writer Keith e porta il suo nome. Proseguendo verso il Corso Italia, una delle vie conosciute per lo shopping e i negozi, si incontra il Fiume Arno, molto importante per la Toscana, perché attraversa diverse città della regione e le divide in due parti. Impossibile non rimanere ad ammirarlo!


La "Parte" più famosa della città si trova dopo aver attraversato il ponte: ho conosciuto una zona di questa città ricca di dipartimenti Universitari, per Pisa penso sia fondamentale l'università perché ho notato, in tutti i negozi di souvenir, tanti oggetti e indumenti dedicati all'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PISA.
E dopo le passeggiate tra un dipartimento e l'altro, ecco che finalmente raggiungo lei.
Piazza Dei Miracoli:
Il centro artistico e turistico più importante di Pisa, che raccoglie i monumenti principali della città:

TORRE DI PISA
Sapevate che in realtà è il campanile della Cattedrale? Io non lo sapevo! Famosa per questa caratteristica pendenza, e proprio per questo è stata proposta come una delle 7 meraviglie del mondo moderno. La Torre è stata costruita su un terreno argilloso e sabbioso, ed è questa la causa della sua inclinazione. Ogni giorno, viene fotografata da tanti Turisti, ed è anche protagonista di divertenti selfie.

Duomo di Pisa
Per gli amanti dell'Arte, lo stile della Cattedrale è ROMANICO , uno dei miei preferiti. Molto ricca di mosaici, affreschi, e tante decorazioni. L'unica in piazza da poter visitare gratis. Se esternamente è stupenda, internamente lascia davvero senza fiato.

Battistero di San Giovanni
Terzo monumento della Piazza e Battistero più grande d'Italia. La sua costruzione è durante oltre due secoli. Ha una struttura maestosa. Non ho potuto visitare all'interno il Battistero, ma si dice che l'acustica sia straordinaria.

Caposanto di Pisa:
Cimitero storico monumentale, dove venivano sepolte persone importanti della città, come docenti universitari, rettori, governanti.
Pranzo, con cibo tipico:
"Qual è il miglior cibo da provare in questa città?"
Il LAMPREDOTTO: un panino molto particolare che consiglio di provare. Allo street-food dei porci comodi, ho assaggiato uno dei panini più buoni; si tratta di carne di interiora di vacca, ribollito, con salsa di basilico olio e pepe. (Super consigliato!)

Ci sono altri due luoghi che vorrei descrivere.
Chiesa della Spina:
Piccola Chiesa con uno bellissimo stile gotico, molto antica costruita nel 1200. E' di piccola miniatura e si trova in riva all'Arno. Piccolo gioiello che vale la pena visitare.

Giardino di Scotto:
Si trova all'estremo opposto della cinta muraria pisana, realizzato nel XIX secolo. Forse è più un piccolo parco che un giardino, tenuto molto bene e si adatta sia ai bambini sia agli adulti. Ha la caratteristica di essere circondato da mura storiche, ed è possibile organizzare eventi sportivi, cinematografici.
E un evento sono riuscita a vederlo: EBREI IN TOSCANA , una piccola mostra dedicata a fotografie, articoli di giornali, e video dei sopravvissuti all'olocausto.

Pisa è una città che almeno una volta nella vita bisognerebbe visitare, un mio consiglio è quello di visitarla a piedi, sena prendere nessun mezzo pubblico, perché riuscireste a vedere tutto quello che la città ha da offrirvi.