Gairo Vecchio: Il paese fantasma più conosciuto.
Credo che non ci sia nessun sardo che non conosca o che non abbia mai sentito parlare di Gairo Vecchio. Generalmente il primo paese "Fantasma" che si sceglie di visitare.
Si trova in Ogliastra, in linea d'aria è difronte a Jerzu. Abbandonato ormai dal 1951 a causa di una bruttissima alluvione, in cui il paese venne considerato insicuro; si è deciso di abbandonarlo e di ricostruirlo qualche Km più su nella stessa montagna.

Gairo attira tantissimi turisti ogni anno, è possibile visitarlo e attraversare i percorsi e le vie di tutto il paese. Le strade sono molte antiche, alcuni percorsi sterrati, altri invece sono fatti di pietre.
Cosa attira di Gairo?
I ruderi delle vecchie abitazioni sono incredibili, anche in queste condizioni: semi-distrutte, con pareti rosa, blu, verdi, in alcune ci sono ancora finestre e scale, in altre caminetti molto antichi.
Per varie ragioni di sicurezza, ovviamente è vietato entrare in queste abitazioni.
Consiglio quando ardarci?
SEMPRE!!
In estate e primavera potrete scattare delle foto ai ruderi del paese e risaltarne bene i colori grazie alla luce del sole che batte sopra il paese.
In autunno e inverno c'è la nebbia che avvolge Gairo, e si crea un ambiente "GHOST".